NUGHEDU SAN NICOLO': CHIESA DEI SANTI COSIMO E DAMIANO
NUGHEDU SAN NICOLO': CHIESA DEI SANTI COSIMO E DAMIANO
Don Francesco Amadu, insigne studioso pattadese, che è stato appassionato narratore dei villaggi scomparsi e chiese rurali...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa dei Santi Cosimo e Damiano a Nughedu San Nicolò
L’ultima domenica di settembre, con la funzione a cui segue il pranzo comunitario, offerto dal comitato
Come si raggiunge la chiesa dei Santi Cosimo e Damiano a Nughedu San Nicolò
Dal camposanto, percorre 2,7 km lungo la strada per Bultei e imboccare una stradina asfaltata sulla destra; seguendo le segnalazioni, procedere per 1,2 km e svoltare a sinistra; proseguire per ulteriori 2,2 km sino a individuare uno stradello cementato sulla sinistra, che
conduce alla meta dopo 1,2 km. Tornando sulla stradina asfaltata, si può arrivare al rudere della chiesa di Santa Balbina e a quello di San Pietro di Ilvensa
Don Francesco Amadu, insigne studioso pattadese, che è stato appassionato narratore dei villaggi scomparsi e chiese rurali...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa dei Santi Cosimo e Damiano a Nughedu San Nicolò
L’ultima domenica di settembre, con la funzione a cui segue il pranzo comunitario, offerto dal comitato
Come si raggiunge la chiesa dei Santi Cosimo e Damiano a Nughedu San Nicolò
Dal camposanto, percorre 2,7 km lungo la strada per Bultei e imboccare una stradina asfaltata sulla destra; seguendo le segnalazioni, procedere per 1,2 km e svoltare a sinistra; proseguire per ulteriori 2,2 km sino a individuare uno stradello cementato sulla sinistra, che
conduce alla meta dopo 1,2 km. Tornando sulla stradina asfaltata, si può arrivare al rudere della chiesa di Santa Balbina e a quello di San Pietro di Ilvensa