ITTIRI: CHIESA DI SAN MAURIZIO
ITTIRI: CHIESA DI SAN MAURIZIO
Vittorio Angius, alla metà dell’Ottocento, segnalava le rovine di vari paesi in territorio ittirese, tra cui quelle dell’abitato di...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa di San Maurizio a Ittiri
Il 22 settembre, con processione alla vigilia, per portare il simulacro alla chiesetta. Il 23 settembre, un corteo di auto accompagna il simulacro in paese, sino alla casa dell’obriere e da qui parte la processione attraverso le vie urbane, con arrivo alla chiesa parrocchiale di San Pietro, che ospita la statua sino al 27 dello stesso mese
Come si raggiunge la chiesa di San Maurizio a Ittiri
Visitata la chiesa di Nostra Signora di Coros, tornare sulla strada per Banari e dopo 2 km, all’altezza di una fontana, seguire l’indicazione per immettersi in uno stradello in buona parte sterrato e tutto in salita, da percorrere per 3 km
Vittorio Angius, alla metà dell’Ottocento, segnalava le rovine di vari paesi in territorio ittirese, tra cui quelle dell’abitato di...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa di San Maurizio a Ittiri
Il 22 settembre, con processione alla vigilia, per portare il simulacro alla chiesetta. Il 23 settembre, un corteo di auto accompagna il simulacro in paese, sino alla casa dell’obriere e da qui parte la processione attraverso le vie urbane, con arrivo alla chiesa parrocchiale di San Pietro, che ospita la statua sino al 27 dello stesso mese
Come si raggiunge la chiesa di San Maurizio a Ittiri
Visitata la chiesa di Nostra Signora di Coros, tornare sulla strada per Banari e dopo 2 km, all’altezza di una fontana, seguire l’indicazione per immettersi in uno stradello in buona parte sterrato e tutto in salita, da percorrere per 3 km