CASTELSARDO: CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
CASTELSARDO: CHIESA DI SAN GIOVANNI DI SALASCIU
Viene citata indirettamente in un atto notarile del 1321, in cui è nominata una “Terra Sancti Iohanni de Salaxia” e questo ne...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa di San Giovanni di Salasciu a Castelsardo
Il titolare è solennizzato il 24 giugno e il 29 agosto, mentre il 26 luglio viene celebrata Sant’Anna e l’ultima domenica di agosto, la Madonna della Neve
Come si raggiunge la chiesa di San Giovanni di Salasciu a Castelsardo
Visitata la chiesa dello Spirito Santo, proseguire in direzione Sedini lungo la statale 134 per 3,3 km, sino alle poche case che compongono la borgata di San Giovanni. La chiesa, distante meno di 200 metri dalla strada, si trova in cima a una collinetta, sulla sinistra
Viene citata indirettamente in un atto notarile del 1321, in cui è nominata una “Terra Sancti Iohanni de Salaxia” e questo ne...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa di San Giovanni di Salasciu a Castelsardo
Il titolare è solennizzato il 24 giugno e il 29 agosto, mentre il 26 luglio viene celebrata Sant’Anna e l’ultima domenica di agosto, la Madonna della Neve
Come si raggiunge la chiesa di San Giovanni di Salasciu a Castelsardo
Visitata la chiesa dello Spirito Santo, proseguire in direzione Sedini lungo la statale 134 per 3,3 km, sino alle poche case che compongono la borgata di San Giovanni. La chiesa, distante meno di 200 metri dalla strada, si trova in cima a una collinetta, sulla sinistra