BONNANARO: CHIESA DI SANTA BARBARA DI NICODEMIA
BONNANARO: CHIESA DI SANTA BARBARA
La Bonnanaro medioevale, si sviluppava intorno a una chiesa ora perduta, dedicata a San Pietro Apostolo, ancora attiva con...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa di Santa Barbara a Bonnanaro
Si celebra l’ultimo fine settimana di luglio; particolare è la processione accompagnata da cavalieri e gruppi folk
Come si raggiunge la chiesa di Santa Barbara a Bonnanaro
Visitata la chiesa di Santa Maria Iscalas, procedere per 300 metri sino ad arrivare a una stradina in salita sulla sinistra, da percorrere per poche decine di metri. Poco oltre, si trova il rudere di San Basilio, meglio raggiungibile tramite la strada che si diparte dal camposanto
La Bonnanaro medioevale, si sviluppava intorno a una chiesa ora perduta, dedicata a San Pietro Apostolo, ancora attiva con...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DELLA PROVINCIA DI SASSARI - ordinala qui
La festa nella chiesa di Santa Barbara a Bonnanaro
Si celebra l’ultimo fine settimana di luglio; particolare è la processione accompagnata da cavalieri e gruppi folk
Come si raggiunge la chiesa di Santa Barbara a Bonnanaro
Visitata la chiesa di Santa Maria Iscalas, procedere per 300 metri sino ad arrivare a una stradina in salita sulla sinistra, da percorrere per poche decine di metri. Poco oltre, si trova il rudere di San Basilio, meglio raggiungibile tramite la strada che si diparte dal camposanto